Chirurgo Plastico Roma - Chirurgo Estetico Cagliari - Prof Contreas

ROMA
Centro CAP
Via Nemorense 90, 00199
Tel: 06.86205090 Fax: 06.86206842

CAGLIARI
Studio Specialistico Privato
Viale Diaz 92, 09125
Tel. 070.3481078 Fax. 070.344308
  • Home
  • Chirurgia Plastica
    • Chirurgia del Naso – Rinoplastica
    • Chirurgia del Seno
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Ricostruttiva
      • Mastopessi
      • Anisomastia
      • Seno Tuberoso
      • Ginecomastia
    • Lifting Facciale: Facelift
    • Chirurgia delle Palpebre – Blefroplastica
    • Liposuzione
      • Lipofilling
    • “Lato B” – Gluteoplastica
    • Chirurgia Intima Femminile
    • Chirurgia dell’Addome – Addominoplastica
    • Profilo Corporeo
      • Braccia
      • Tronco
      • Cosce
    • Chirurgia dell’Orecchio – Otoplastica
    • Chirurgia delle Calvizie – Trapianto di Capelli
  • Medicina Estetica
    • Inestetismi Cutanei
    • Radiofrequenza Frazionata EndyMed
    • Iperidrosi
    • Botulino
    • Filler
    • Acido Ialuronico
  • Laser
    • Laser Spectro Fotona
      • Ringiovanimento Viso
      • Contorno Occhi
      • Trattamento Labbra
      • Epilazione laser
      • Iperidrosi Ascellare
      • Onicomicosi – Trattamento Unghie
      • Roncopatia Nightlase
    • Laser CO2 Ultrapulsato
  • Gallery
  • Dicono del Prof. Vito Contreas
    • Curriculum Vito Contreas
    • Il Chirurgo Plastico Risponde
  • Finanziamenti
  • Articoli
  • Contatti

Inestetismi Cutanei

inestetismi_cutanei
Inestetismi Cutanei

Inestetismi Cutanei

Come ottenere una pelle sana e bella

 

Le problematiche, la diagnosi e il trattamento degli inestetismi cutanei si avvalgono di diverse metodiche sia chirurgiche che mediche, sia fisiche che cliniche.

Chirurgia dermatologica: è particolarmente indicata nell’asportazione di neoformazioni inestetiche comuni (fibromi, ipercheratosi, etc.) o addirittura patologiche  (angiomi, carcinomi spinocellulari. etc.).

Nella massima parte dei casi il trattamento è ambulatoriale e la procedura si avvale dell’anestesia locale.

Quando indicato, il campione bioptico, ovvero l’interno pezzo anatomico, vengono inviati ad un accreditato laboratorio che provvede ad un’accurata valutazione istologica nell’arco di tempo massimo di una settimana.

Di seguito andiamo a vedere nel dettaglio le terapie per gli inestetismi cutanei tramite:

  • Laser CO₂
  • IPL (luce pulsata)
  • Terapia fotodinamica (PDT-Ala PDT)
  • Needling
  • OBAGI

 


 

  • LASER CO₂

Si tratta di un sistema che, sfruttando l’attivazione di una miscela gassosa a base di CO₂, emette un raggio di energia con frequenza pari a 10.600 nanometri e potenza variabile da circa 1 fino a circa 30 W.

Si tratta di un’emissione trasparente che quindi viene sempre associata ad un raggio guida colorato e che è assorbito prevalentemente dall’acqua.

Ha pertanto la capacità di vaporizzare i tessuti contenenti acqua, indipendentemente dal loro colore.

Non può essere usato senza un’anestesia almeno locale di superficie ed è usato prevalentemente in due campi:

  1. Chirurgico, ove si usa per tagliare, ovvero per vaporizzare.
  2. Estetico, ove viene sfruttato per il resurfacing ablativo. In pratica la vaporizzazione promuove la rigenerazione della superficie cutanea. Tale impiego era tuttavia seguito da una lunga fase postoperatoria e, a distanza, era spesso seguita da un importante decolorazione della cute trattata.

Si è passati pertanto ad un frazionamento dell’emissione laser che quindi si rivela parimenti efficace, ma sicuramente meno lesiva e quindi esente dagli inconvenienti tipici dei laser CO₂ di prima generazione.

I moderni CO₂ posseggono infatti invariabilmente un manipolo capace di emettere un raggio “frazionato” e tale proprietà e tale proprietà viene generalmente indicata con la denominazione di “fraxel”.

I laser CO₂ più performanti sono quelli capaci di emettere impulsi ultrabrevi che riducono al minimo il danno termico alla periferia del tessuto “bersaglio” e, del tutto recentemente, iniziano a diffondersi sistemi dotati di manipoli e di software specificamente dedicati al ringiovanimento della mucosa vaginale.

LASER NON ABLATIVO

Si vanno diffondendo sistemi capaci di indurre uno stimolo termico al tessuto cutaneo, senza tuttavia provocare la vaporizzazione e quindi la distruzione del tessuto stesso.

Si parla di laser non ablativi che sfruttano frequenze  che possono variare dai 1.400 ai 2.000 nanometri  e che riscontrano notevole gradimento in quanto si propongono per il trattamento di quadri molto comuni come smagliature, lassità cutanea, rughe, etc. senza produrre effetti lesivi significativi.


 

  • LA LUCE PULSATA INTENSA (IPL)

Consiste in una sorgente luminosa composta da un fascio di frequenze (generalmente fra i 450 ed i 650 nanometri) che, mediante l’applicazione diretta di un filtro sul manipolo, riescono ad emettere una selezionata frequenza e quindi a produrre flash luminosi singoli o plurimi dei quali è possibile impostare la frequenza, la durata, la potenza, etc.

Si tratta comunque di frequenze affini a colorazione variabile dal rosso al nero e che pertanto permettono di trattare alterazioni vascolari (couperose, rosacea, angiomi piani, etc.), iperpigmentazioni di origine varia, ma soprattutto la peluria indesiderata.

Si tratta infatti del sistema più comune usato per l’epilazione di lunga durata.

Si tratta comunque di un sistema incapace di colpire bersagli ad una certa profondità per cui, nel caso di deposizioni di pigmento profondo come nei tatuaggi, ovvero negli angiomi carcinosi, si rivela più utile ed efficace il ricorso ai sistemi NeodymioYag Laser Q-switched che, lavorando con frequenza di 532 o 1064 nanometri, affrontano molto più propriamente tali condizioni.

La luce si rende interprete di ulteriori sistemi terapeutici quando, ad esempio, viene fatta interagire con particolari sostanze cosiddette fotosensibili.

Sostanzialmente la sostanza fotosensibile viene fatta assorbire a livello della lesione da trattare e succe3ssivamente va irraggiata con particolari frequenze che corrispondono ad emissioni cromatiche (blu, arancio, rosso) eventualmente miscelabili fra loro.

L’esposizione alla radiazione luminosa determina l’attivazione della sostanza cui segue un’emissione di particelle energetiche capaci di innescare una serie di reazioni capaci di produrre un effetto terapeutico sulla lesione trattata.

Si parla pertanto di terapia fotodinamica (PDT) generalmente basata sull’impiego dell’acido 5 – Amino Levulinico (5-Ala).

Viene sfruttata quando il target è esteso ad aree vaste, che non potrebbero essere trattate chirurgicamente (cuoio capelluto, dorso, etc.) e generalmente la si rivolge alla terapia dell’acne in fase acuta, ovvero di forme precancerose o neoplastiche conclamate del tessuto cutaneo.

La chiave dell’efficacia dei vari sistemi laser, come di quelli che sfruttano le radiofrequenze o anche gli ultrasuoni focalizzati, risiede nella comune osservazione che lo stimolo del derma medio-profondo (1 – 1,5 mm), comunque prodotto, determina la produzione di collagene, elastina ed acido ialuronico, nonché l’attivazione dei fibroblasti, anch’essi deputati alla sintesi di fattori di crescita e comunque protagonisti ella rigenerazione tessutale.


 

  • NEEDLING

Muovendo da questo principio è facile capire come dei semplici micro aghi, di lunghezza variabile fra 0,2 e 1,5 mm, possano produrre effetti “ringiovanenti”  se passati ripetutamente sulla pelle mediante opportuni supporti (roller o stamp).

Si parla quindi genericamente di NEEDLING per indicare la procedura, mentre il roller e lo stamp sono i supporti meccanici manuali più usati, e per “dermapen” invece si intendono quei supporti azionati elettricamente che permettono di eseguire il needling su piccole aree in tempi brevissimi.

Essi sfruttano infatti un micromotore che consente l’infissione degli aghi e un ritmo di migliaia di cicli al minuto.

La tecnica del needling è usata anche per favorire la diffusione di sostanze terapeutiche agli strati più profondi della pelle, ma soprattutto essa è conosciuta ed usata per il ringiovanimento della pelle (rughe, codice a barre, piccole discromie, pori dilatati, smagliature, cicatrici ipetrofiche, etc.)


 

  • OBAGI

Il nome di Zein OBAGI rappresenta sicuramente un mito nel campo della dermocosmesi mondiale.

Dermatologo e cosmetologo di grande levatura e di ormai consolidato successo, è sicuramente il professionista più seguito nel mondo della dermatologia cosmetica statunitense.

La sua fama è giunta anche in Europa ed ormai sono pochi i professionisti della bellezza che non conoscono, almeno di nome, il fenomeno Zein Obagi.

Egli basa il suo “credo” su di una filosofia operativa piuttosto semplice: cute sana e cute bella sono due aspetti di una stessa verità e non si può avere la bellezza se non si è prima ottenuta la salute della propria pelle.

Di qui l’imperativo di rimuovere quotidianamente lo strato di cellule epidermiche in fase di sfaldamento, stimolare lo strato vitale sottostante, ridurre l’eccesso di sebo presente sulla superficie cutanea.

Una volta eseguite queste operazioni fondamentali il medico saprà suggerire il prodotto più adeguato a mantenere ovvero ottenere una cute giovanile.

Esistono infatti diverse possibilità suggerite per un’applicazione diurna o notturna ovvero per il trattamento di problematiche superficiali (discromie, discleratosi, fini rugosità) ovvero più profonde (pori dilatati, rughe profonde, lassità cutanea, diastasi solare, etc.), abbracciando una gamma completa di inestetismi cutanei.

 

zo_skin_health_obagi
Zo Skin Health OBAGI

Generalmente, un trattamento eseguito con scrupolo ed assiduità porta i primi risultati già dopo 4-6 settimane e la conquista di questo primo traguardo stimola il paziente a proseguire un programma che difficilmente deciderà di abbandonare.

Il trattamento con i prodotti ad uso domiciliare porta ad una condizione ideale per procedure ambulatoriali più energiche e spesso necessarie per la rimozione degli inestetismi cutanei più ostinati.

Sarà quindi possibile eseguire procedure ancora basate su protocolli suggeriti dal Dott. Obagi, come i suoi famosi peeling (enzimatico, stimolante, 3 step o blue peel) come pure sottoporsi a mezzi fisici come laser o radiofrequenza.

I prodotti della linea Obagi vengono prescritti dopo una visita accurata e possono essere ritirati presso lo stesso Centro che risulta infatti accreditato presso la Società Enermedica, distributore ufficiale della linea Zein Obagi Skin Health su tutto il territorio nazionale.

Prenota una visita o chiedi informazioni

    Leggi la Normativa : https://www.vitocontreas.it/privacy.html
    *Campi Obbligatori
FACEBOOK - Prof. Vito Contreas Chirurgo Plastico

Fai un Tour Virtuale dell’Ambulatorio Chirurgico Polispecialistico di Roma

Prenota una visita o chiedi informazioni

    Leggi la Normativa : https://www.vitocontreas.it/privacy.html
    *Campi Obbligatori
Chirurgia Ambulatoriale Polispecialistica del Prof. Vito Contreas
Chirurgia Ambulatoriale Polispecialistica del Prof. Vito Contreas
5.0
Based on 4 reviews
powered by Google
Lorena Cavana
Lorena Cavana
13:08 06 Aug 15
Estrema professionalità ed umanità non solo del Prof. Contreas (che conferma ogni volta le proprie capacità) ma anche... di tutto il suo staff. Sono rimasta molto soddisfatta dei risultati ottenuti. leggi di più
Guarda tutte le recensioni

Copyright 2018

Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.ACCETTO Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA