Chirurgo Plastico Roma - Chirurgo Estetico Cagliari - Prof Contreas

Chirurgia Plastica con risultati naturali

ROMA
REVIVE
Medicina e Chirurgia Estetica e Rigenerativa
via Lovanio 24, 00198
Tel: 06.86205090

CAGLIARI
DIAZ
Studio Specialistico Privato
Viale Diaz 92, 09125
Tel. 070.3481078
  • Home
  • Chirurgia Plastica
    • Chirurgia Dermatologica
    • Chirurgia del Naso – Rinoplastica
    • Chirurgia del Seno
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Ricostruttiva
      • Mastopessi
      • Anisomastia
      • Seno Tuberoso
      • Ginecomastia
    • Lifting Facciale: Facelift
    • Chirurgia delle Palpebre – Blefroplastica
    • Liposuzione
      • Lipofilling
    • “Lato B” – Gluteoplastica
    • Chirurgia Intima Femminile
    • Chirurgia dell’Addome – Addominoplastica
    • Profilo Corporeo
      • Braccia
      • Tronco
      • Cosce
    • Chirurgia dell’Orecchio – Otoplastica
    • Chirurgia delle Calvizie – Trapianto di Capelli
  • Medicina Estetica
    • Inestetismi Cutanei
    • Iperidrosi
    • Filler
      • Botulino
      • Acido Ialuronico
    • Fili di Trazione
  • Medicina Rigenerativa
    • Peeling
    • Microneedling – Esosomi
    • Acido Polilattico
    • Lipofilling
    • Ossigeno Ozono Terapia
  • Alte Energie
    • Fotodinamica – PDT
    • Laser Spectro Fotona
      • Papule perlacee peniene: le risposte degli specialisti alle domande più comuni
      • Papule perlacee: trattamenti sicuri e risultati permanenti
      • Puntini bianchi sul pene: cause comuni e quando preoccuparsi
      • Papule perlacee o condilomi? Differenze, sintomi e diagnosi corretta
      • Ringiovanimento Viso
      • Contorno Occhi
      • Trattamento Labbra – Liplase
      • Epilazione laser
      • Iperidrosi Ascellare
      • Onicomicosi – Trattamento Unghie
      • Roncopatia Nightlase
    • Laser CO2 Ultrapulsato
    • Radiofrequenza Frazionata EndyMed
    • HI-FU
  • Gallery
  • Dicono di noi
    • Curriculum Vito Contreas
    • Il Chirurgo Plastico Risponde
  • Contatti
  • Blog

Ossigeno Ozono terapia

ozono terapia

Che cos’è l’ossigeno ozono?

La terapia con Ossigeno-Ozono si basa sulla somministrazione di una miscela gassosa ottenuta dall’insieme di questi  due elementi (O2+O3). È una metodica che ha più di un secolo di vita ed infatti  l’ozono fu scoperto nel 1832 dal  chimico tedesco Christian Friedrich Schonbein.  Vittima dello scetticismo della medicina ufficiale, è rimasta in sordina per molti anni, ma oggi ha sicuramente guadagnato un posto di tutto rispetto fra le metodiche più in voga ed efficaci della medicina, specie nel settore delle terapie rigenerativa.

terapia rigenerativa

Che cos’è l’ossigeno ozono terapia?

La terapia con Ossigeno-Ozono si basa sulla somministrazione di una miscela gassosa ottenuta dall’insieme di questi  due elementi (O2+O3). È una metodica che ha più di un secolo di vita ed infatti  l’ozono fu scoperto nel 1832 dal  chimico tedesco Christian Friedrich Schonbein.  Vittima dello scetticismo della medicina ufficiale, è rimasta in sordina per molti anni, ma oggi ha sicuramente guadagnato un posto di tutto rispetto fra le metodiche più in voga ed efficaci della medicina, specie nel settore delle terapie rigenerativa.

Campi d’applicazione

L’ ozono produce numerosi effetti terapeutici: in particolare attiva il microcircolo favorendo l’utilizzo dell’ossigeno corporeo, è un potente antibatterico ed antivirale, nonché attivatore del sistema immunitario. Svolge inoltre un’ importante azione antinfiammatoria, nonché un’azione antidolorifica e rigenerativa, specie a livello osteo-osteoarticolare. Ha un effetto anti-ageing, favorisce il rilascio delle endorfine e aumenta la resistenza allo sforzo e allo stress.

Grazie alle sue caratteristiche terapeutiche è possibili trattare un ampio ventaglio di disturbi e malattie, tra cui dolori e limitazioni funzionali per patologia osteo-articolare e muscolo-tendinea, disturbi intestinali, maculopatia,  fibromialgia, sindrome da affaticamento cronico, patologie dermatologiche e dell’apparato urogenitale, cellulite.

Vie e Criteri di Somministrazione

A seconda del disturbo trattato,  l’ossigeno/ozono prevede diverse modalità di somministrazione e diverse concentrazioni della miscela gassosa.

I principali metodi di somministrazione sono per via infiltrativa (sottocutanea, intramuscolare o intrarticolare), endovenosa (auto-emo-infusione o con soluzione fisiologica ozonizzata), insufflativa (rettale, endovaginale o nasale) e idropinica (acqua ozonizzata).

L’applicazione dell’Ossigeno Ozono Terapia nella Medicina Estetica e Rigenerativa

Con il vantaggio di confermarsi trattamento estremamente naturale, l’ossigeno/ozono, in medicina estetica, viene impiegato per le sue capacità di migliorare la circolazione del sangue, ma anche per quella di attaccare gli acidi grassi, rendendoli più facilmente eliminabili dall’organismo e da ultimo per quel beneficio metabolico che comunque l’Ossigeno è capace di portare a vantaggio dei tessuti con cui viene a contatto.

Vedi anche: MEDICINA E CHIRURGIA RIGENERATIVA

 

Prenota una visita o chiedi informazioni

  • Letta la Privacy Policy, presto il mio consenso per l’invio a mezzo email, da parte di questo sito, di comunicazioni informative e promozionali, inclusa la newsletter, riferite a prodotti e/o servizi propri e/o di terzi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
FACEBOOK - Prof. Vito Contreas Chirurgo Plastico
Chirurgia Ambulatoriale Polispecialistica del Prof. Vito Contreas
5.0
Basato su 4 recensioni
powered by Google
lascia una recensione su
Stefania Gugliotta
13:52 01 Feb 20
Lorena Cavana
13:08 06 Aug 15
Estrema professionalità ed umanità non solo del Prof. Contreas (che conferma ogni volta le proprie capacità) ma anche di tutto il suo staff. Sono rimasta molto soddisfatta dei risultati ottenuti.
Pierantonio Piroddi
07:31 10 Jul 15
Luca Malizia
19:33 22 Nov 11
Visualizza tutte le recensioni

Prenota una visita o chiedi informazioni

  • Letta la Privacy Policy, presto il mio consenso per l’invio a mezzo email, da parte di questo sito, di comunicazioni informative e promozionali, inclusa la newsletter, riferite a prodotti e/o servizi propri e/o di terzi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dott. Vito Contreas P.IVA 02165310588 | Iscrizione Ordine Medici Chirurghi Roma n. 22749 | Copyright 2024