Chirurgo Plastico Roma - Chirurgo Estetico Cagliari - Prof Contreas

Chirurgia Plastica con risultati naturali

ROMA
REVIVE
Medicina e Chirurgia Estetica e Rigenerativa
via Lovanio 24, 00198
Tel: 06.86205090

CAGLIARI
DIAZ
Studio Specialistico Privato
Viale Diaz 92, 09125
Tel. 070.3481078
  • Home
  • Chirurgia Plastica
    • Chirurgia Dermatologica
    • Chirurgia del Naso – Rinoplastica
    • Chirurgia del Seno
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Ricostruttiva
      • Mastopessi
      • Anisomastia
      • Seno Tuberoso
      • Ginecomastia
    • Lifting Facciale: Facelift
    • Chirurgia delle Palpebre – Blefroplastica
    • Liposuzione
      • Lipofilling
    • “Lato B” – Gluteoplastica
    • Chirurgia Intima Femminile
    • Chirurgia dell’Addome – Addominoplastica
    • Profilo Corporeo
      • Braccia
      • Tronco
      • Cosce
    • Chirurgia dell’Orecchio – Otoplastica
    • Chirurgia delle Calvizie – Trapianto di Capelli
  • Medicina Estetica
    • Inestetismi Cutanei
    • Iperidrosi
    • Filler
      • Botulino
      • Acido Ialuronico
    • Fili di Trazione
  • Medicina Rigenerativa
    • Peeling
    • Microneedling – Esosomi
    • Acido Polilattico
    • Lipofilling
    • Ossigeno Ozono Terapia
  • Alte Energie
    • Fotodinamica – PDT
    • Laser Spectro Fotona
      • Ringiovanimento Viso
      • Contorno Occhi
      • Trattamento Labbra – Liplase
      • Epilazione laser
      • Iperidrosi Ascellare
      • Onicomicosi – Trattamento Unghie
      • Roncopatia Nightlase
    • Laser CO2 Ultrapulsato
    • Radiofrequenza Frazionata EndyMed
    • HI-FU
  • Gallery
  • Dicono di noi
    • Curriculum Vito Contreas
    • Il Chirurgo Plastico Risponde
  • Contatti
  • Blog

Iperidrosi Ascellare Trattamento Laser

IPERIDROSI ASCELLARE: CAUSE E RIMEDI DELLA SUDORAZIONE ECCESSIVA

iperidrosi laser roma

Iperidrosi Ascellare: trattamento chirurgico laser assistito

Numerosi sono stati, negli anni, i trattamenti chirurgici proposti per la correzione di questa grave disfunzione: dall’asportazione diretta di una larga porzione di cute ascellare, alle varie tecniche di liposuzione. Quest’ultima si è infatti facilmente imposta alla resezione cutanea diretta in quanto intervento più conservativo e potenzialmente più efficace.

Di fronte ai successi purtroppo “relativi” della liposuzione semplice, si è provato, negli anni, ad associare alla tecnica di base alcune varianti tese a migliorarne l’efficacia.
E’ nata così la suzione con cannule “taglienti” come quelle impiegate in chirurgia artroscopica, ovvero quella associata a sonde laser capaci di aggiungere il danno termico all’ablazione meccanica delle ghiandole sudoripare.
La constatazione che, tuttora, tutte queste tecniche vengono ancora proposte e che nessuna abbia definitivamente soppiantato le altre, sta a dimostrare che, nei vari casi, il rapporto costo/efficacia rimanga sostanzialmente sovrapponibile.

Personalmente, alla traumaticità delle cannule artroscopiche, preferisco l’uso di cannule da liposuzione particolarmente “aggressive”, che quindi coniugano la sicurezza della liposuzione semplice con una maggiore capacità di asportare ghiandole sudoripare dal derma ascellare. Associo generalmente l’azione di una sonda laser Fotona SP (Neodymio-Yag), la quale mi permette, col calore che emana a contatto con il derma profondo (sede delle ghiandole sudoripare), di ridurre ancor più il numero delle ghiandole superstiti e quindi, in definitiva, di ottenere risultati sicuramente più appaganti.

Lipoadenosuzione ascellare laser assistita: la tecnica

La lipoadenosuzione ascellare laser-assistita si distingue anche per essere una tecnica rapida, eseguibile in anestesia locale e quindi completamente ambulatoriale. La traumaticità è solo locale e molto relativa nel senso che, dopo 48h, si può rimuovere la spugna compressiva applicata a fine procedura e, dopo una buona doccia, riprendere una vita pressoché normale. Viene infatti suggerita una ripresa più prudente e dilazionata nel tempo soltanto per le attività ginnico-sportive che contemplino un intenso impegno delle braccia.

La preparazione all’intervento prevede vengano eseguiti i test ematologici di base ed una visita cardiologica completa di ECG.

Iperidrosi Ascellare trattamento laser:  i risultati

L’ovvia necessità di rispettare l’integrità essenziale del derma ascellare comporta che un certo numero di ghiandole sudoripare sopravvivano al primo trattamento. Infatti, dopo un post-operatorio caratterizzato da “sudorazione zero”, trascorsi due o tre mesi dall’intervento, torna a manifestarsi una certa attività di sudorazione che, comunque, risulterà inferiore a quella preoperatoria.
Tale comportamento, in certi casi, rende ragione del voler ripetere almeno una seconda sessione e questo sarà possibile, ma a non meno di sei mesi dal primo trattamento.

VEDI ANCHE IPERIDROSI ASCELLARE TRATTAMENTO MINI INVASIVO

iperidrosi ascellare trattamento laser

 Post trattamento

Come in tutti gli interventi chirurgici, anche per l’intervento di Iperidrosi Ascellare trattamento Laser non si può escludere la possibilità di infezioni e/o ematomi che, comunque, in questa particolare procedura, non vengono riferiti come frequenti. Generalmente una corretta profilassi antibiotica ed una buona compressione locale rappresentano un mezzo idoneo ad evitare il verificarsi di tali evenienze.

Come accennato nella parte informativa precedente, l’intervento si fonda su un compromesso fra l’aggressione alle ghiandole sudoripare presenti nel derma profondo ed il rispetto dell’integrità vascolo-strutturale del derma stesso. L’applicazione del Laser comporta necessariamente una minima quantità di rischio di danno termico ai danni del derma. Di qui la possibilità, invero piuttosto rara, che si possano determinare lesioni trofiche del mantello cutaneo e quindi aree di sofferenza da trattare con bonifica chirurgica, ovvero con medicazioni atte a favorire la guarigione cicatriziale spontanea del tessuto.

Iperidrosi Ascellare trattamento laser a Roma prendi qui l’appuntamento

Prenota una visita o chiedi informazioni

  • Letta la Privacy Policy, presto il mio consenso per l’invio a mezzo email, da parte di questo sito, di comunicazioni informative e promozionali, inclusa la newsletter, riferite a prodotti e/o servizi propri e/o di terzi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
FACEBOOK - Prof. Vito Contreas Chirurgo Plastico
Chirurgia Ambulatoriale Polispecialistica del Prof. Vito Contreas
5.0
Basato su 4 recensioni
powered by Google
lascia una recensione su
Stefania Gugliotta
13:52 01 Feb 20
Lorena Cavana
13:08 06 Aug 15
Estrema professionalità ed umanità non solo del Prof. Contreas (che conferma ogni volta le proprie capacità) ma anche di tutto il suo staff. Sono rimasta molto soddisfatta dei risultati ottenuti.
Pierantonio Piroddi
07:31 10 Jul 15
Luca Malizia
19:33 22 Nov 11
Visualizza tutte le recensioni

Prenota una visita o chiedi informazioni

  • Letta la Privacy Policy, presto il mio consenso per l’invio a mezzo email, da parte di questo sito, di comunicazioni informative e promozionali, inclusa la newsletter, riferite a prodotti e/o servizi propri e/o di terzi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dott. Vito Contreas P.IVA 02165310588 | Iscrizione Ordine Medici Chirurghi Roma n. 22749 | Copyright 2024